Stats Tweet

Lorenzi, Giambattista.

Poeta e librettista italiano. È considerato il maggior rappresentante, per la parte letteraria, dell'opera buffa napoletana e settecentesca, ed ebbe anche grande fama presso i contemporanei, tanto da essere nominato poeta di Corte prima e "revisore" della produzione teatrale poi. L. è autore di numerosi libretti comici per musica, fra cui ricordiamo L'idolo cinese, La luna abitata, Don Chisciotte della Mancia e La modista raggiratrice, musicate da Paisiello; L'apparenza inganna e Il marito disperato, musicate da Cimarosa. Particolarmente interessante è infine la commedia satirica, musicata da Paisiello, Il Socrate immaginario, che L. scrisse in collaborazione con Ferdinando Galliani, considerata il capolavoro nel genere (Napoli 1721-1807).